Aegina waterpark
Entrati nel porto della città di Aegina, i visitatori sono accolti dalla chiesa imbiancata di Agios Nikolaos (San Nicola), vicoli lastricati in pietra, piccoli negozi artigianali, piccole casette caratteristiche con la facciata colorata arroccata sui pendii delle colline, le distese di alberi di pistacchio, la vegetazione lussureggiante, le splendide spiagge, i siti archeologici da visitare, i pittoreschi paesaggi balneari e villaggi di montagna.
Da qualche anno, però, l’isola ha ampliato la sua offerta turistica con al costruzione di un bellissimo parco acquatico adatto a tutta la famiglia.
L’attrazione principale dell’Aegina Waterpark è la grande piscina circondata da ombrelloni e sdraio, con alti scivoli che offrono divertimento e adrenalina agli ospiti. Accanto vi è anche la piscina dedicata ai bambini, con l’acqua alta appena cinquanta centimetri, scivoli colorati e divertenti giostrine.
Nel parco sono state create apposite zone relax dove poter godere in tranquillità del caldo sole della Grecia, ascoltare musica e gustarsi una bibita fresca.
All’Aegina Waterpark il divertimento è assicurato: tuffarsi dai trampolini o scivolare giù nell’acqua tra ripide discese e curve a gomito sarà davvero uno spasso. Nel parco poi tutto è organizzato per far vivere ai visitatori una bella esperienza, del tempo in totale relax e divertimento.
Metà nella piscina e metà no, si trova il bar che offre bibite, snack di vario genere, gelati e molto altro ancora. Nel parco si trova anche un bellissimo ristorante, denominato "After Dark" che offre spuntini, panini, bibite, bevande, caffè e gustosi pasti, anche tipici della Grecia. Il ristornate offre anche l’opzione di gustare un pasto veloce grazie al suo efficiente self-service.
Aperto tutto il giorno, l’ "After Dark" organizza anche spettacoli di musica dal vivo ed eventi particolari riservati ai visitatori del Waterpark.
Il parco acquatico offre servizi di alta qualità e cerca di “coccolare” gli ospiti. Il personale è cordiale e professionalmente preparato: dai punti di prima accoglienza, ai baristi, agli addetti alla sicurezza, ai bagnini, gli adetti alle pulizie, etc seguono tutti periodici corsi di formazione per svolgere il proprio lavoro al meglio.
Il parco è aperto nel periodo che va da aprile ad ottobre, tutti i giorni dalla mattina fino a tarda sera.
