Watercity
È uno tra i più grandi e sicuri parchi divertimento d’Europa con i suoi ottantamila metri quadrati di superficie. È un parco adatto a tutta la famiglia: attrazioni, spettacoli e manifestazioni di ogni tipo, 34 giochi d’acqua, ristoranti e servizi di ogni tipo regalano divertimento e adrenalina pura.
Watercity offre ad adulti e bambini, giovani e anziani la possibilità di rilassarsi, fare attività spassose e passare del tempo spensierato e allegro.
Oltre alle tante giostre e attrazioni acquatiche, il parco offre un servizio ineccepibile: ristoranti rinomati, fast food, bar, caffetterie, negozi di souvenir e negozi che vendono un po’ di tutto, sempre nell’ottica di soddisfare le esigenze dei clienti e rendere la loro visita al parco la più piacevole e indimenticabile possibile.
La sicurezza è uno dei punti di forza del parco. A partire dalla formazione e dalla professionalità del personale che ci lavora, la preparazione dei bagnini e degli addetti al soccorso, tecnici specializzati sempre pronti a intervenire per rimediare a qualsiasi inconveniente. Inoltre le attrazioni sono frequentemente controllate e monitorate con sistemi tecnologici all’avanguardia.
Water city funziona secondo tutte le norme internazionali e le specifiche di sicurezza secondo la legge greca ed europea. Telecamere posizionate ad hoc sorvegliano costantemente il parco stesso.
I giochi d’acqua e le attrazioni presentate sono davvero entusiasmanti e lasceranno i visitatori senza parole…anzi no, senza fiato!
Nel parco di trova la “wave pool” più grande d’Europa e produce onde anche alte un metro e mezzo e che vanno in cinque direzioni diverse. Un’altra piscina invece offre la possibilità di fare “Tarzan sull’acqua” saltando in piscina dondolandosi con grandi funi. Water city è anche attento al divertimento per bambini e per questo propone, ad esempio, una grande piscina con scivoli, anche a forma di simpatici animaletti, e giochi vari esclusivamente dedicati a loro.
Ovviamente accanto ad ogni piscina si trovano molti ombrelloni per proteggersi dal caldo sole greco, sdraio e punti relax; non mancano poi snack bar che offrono bibite, gelati, hot dog, stuzzichini, finger food e snack di ogni tipo per rifocillarsi tra un tuffo e l’altro.
Ci sono poi alti scivoli che permettono di scivolare nell’acqua a bordo di gommoni giganti, si possono affittare divertenti materassini di forme varie, pattini per passare da una piscina all’altra, tortuosi percorsi da fare a bordo di canoe o nuotando, scendere in alti ed enormi tubi di plastica, tuffarsi nelle tante piscine da alti trampolini o da corde e passerelle.
Ogni attrazione deve essere usata secondo norme precise di altezza, di peso e ogni visitatore deve tenere un comportamento idoneo nel parco, indossare abiti consoni al luogo pubblico e alle diverse piscine.
Una delle particolarità di Watercity è la presenza di un fotografo professionista che è sempre pronto a fotografare ogni persona che si diverte nel parco, ogni movimento dei tanti visitatori che quotidianamente visitano Watercity. Le foto poi vengono tutte pubblicate su un grande muro che racconta la storia del parco e ciascuno potrà anche portarsi a casa una copia della foto.
All’esterno di Watercity c’è un ampio parcheggio gratuito per i visitatori del parco e c’è una zona apposita ad ospitare i pullman per i gruppi che arrivano al parco.
Un gradevole sottofondo musicale accompagna i visitatori nel parco e rallegra l’atmosfera…anche se le grida festose dei bambini, quelle di panico di chi si tuffa dagli alti scivoli e il rumore dell’acqua rendono già festoso l’ambiente di suo.
Il biglietto d’ingresso a Watercity costa 21 Euro per gli adulti, 15 Euro per i bambini e i bambini sotto i 4 anni entrano gratis. Il parco è aperto da aprile a ottobre, tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.
