Georges Guétary
Nato ad Alessandria d’Egitto nel 1915, Georges appena ventenne si è trasferito in Francia per studiare commercio internazionale. La sua fortuna di cantante la deve allo zio, il pianista Tasso Janopoulo, accompagnatore del celebre violinista francese Jacques Thibaud; entrambi lo introdussero nel mondo della musica ed è per lui che abbandona gli studi economici per dedicarsi al canto e alla recitazione.
Il debutto di Georges come cantante avviene nel 1937, come corista nell’orchestra di Jo Bouillon; durante la prima esibizione venne notato dal direttore del Casinò de Paris che gli offrì un ruolo di boy nella rivista di Mistinguett.
Durante la seconda guerra mondiale lavora come maître d'hôtel e qui incontra il fisarmonicista Fredo Gardoni che lo ingaggia come cantante e gli consente di registrare il suo primo disco con lo pseudonimo di Giorgio Guétar.
Nel 1942 incontra il compositore Francis Lopez con cui scrisse “Caballero e Robin des Bois” (1943): è la sua consacrazione nel mondo dell’operetta a livello internazionale. Due anni dopo Georges Guétary interpreta il suo primo film “Le Cavalier noir” e si afferma come artista in Francia.
Egli però non si accontenta e decide di cercare il consenso del pubblico anche in America. Non tarda quindi a diventare un cantate famoso ed affermato a Broadway, dove ottiene un grande successo con la sua interpretazione di “Un Arms and the girl”.
A partire dalla fine del 1950 Georges torna in Francia dove interpreta numerose operette: “Pour Don Carlos”, “La Route fleurie”, “Pacifico”, “La Polka des lampions”, “Monsieur Carnaval”, “Monsieur Pompadour” e “Les Aventures de Tom Jones”. Georges Guétary era all’apice del successo.
Fra il 1944 ed il 1957, Georges Guétary girò diversi film, tra cui i più celebri sono “Un Américain à Paris” e “Les Aventures de Casanova”.
Negli anni Ottanta Georges Guétary torna a calcare le scene con una nuova operetta “Aventure à Monte-Carlo”, e altri lavori minori sempre del suo amico e compositore Francis Lopez – “L'Amour à Tahiti”, “Carnaval aux Caraïbes” e “Le Roi du Pacifique”, “Hourra Papa”.
Georges Guétary morì per un infarto il 13 settembre 1997, a Mougins (Alpi Marittime).
Bibliografia:
I'am on a see-saw 1953.
Notes et anecdotes 1957.
Georges Guétary 1978.
Les Hasards fabuleux 1981.
Operette:
La Course à l'amour
Pour Don Carlos
La route fleurie
Pacifico
La Polka des lampions
Monsieur Carnaval
Monsieur Pompadour
Les Aventures de Tom Jones
Aventure à Monte-Carlo
L'Amour à Tahiti
Hourra papa
Carnaval aux Caraïbes
Le Roi du Pacifique
Filmografia:
Quand le cœur chante di Bernard Roland
Monsieur Hector
La Femme perdue
L'Inévitable Monsieur Dubois di Pierre Billon
Le Cavalier noir
Trente et quarante
Les Aventures de Casanova
Jo la Romance
Amour et Compagnie
Un americano a Parigi
Paris chante toujours
Une fille sur la route
Plume au vent
Saluti e baci
Les Tribulations de Monsieur de Biche
Le Baron Tzigane
Le Chemin du paradis
Une nuit aux Baléares
Vergiss wenn Du Kannst
Amour, tango, mandoline o On aime qu'une
C'est arrivé à 36 chandelles
Somnia ou le voyage en Hypnopompia
