Stefanos Miltsakakis

Stefanos Miltsakakis è famoso a livello internazionale sia come attore che soprattutto come sportivo professionista nelle arti marziali.
Nato a Provatonas, cittadina della Tracia nel 1960, cresce in una famiglia di coltivatori. Fin da bambino si appassiona alla lotta libera e alla difesa personale, sport molto praticato nella Tracia e derivante dall’unione della cultura greca, turca e bulgara.

Ad appena 13 anni, Stefanos Miltsakakis si trasferisce in America con la famiglia e si stabiliscono a Charlotte, nel North Carolina. Il ragazzo soffre molto questa condizione di emigrante e dell’emarginazione che è costretto a subire, aggravata dal fatto che non conosce la lingua inglese ed essendo culturalmente diverso. Il suo carattere violento e irruento lo porta a mettersi varie volte nei guai anche nel liceo che frequenta.

Qui, però, segue un corso di lotta libera e il suo allenatore lo incoraggia molto. La partecipazione attiva nella squadra della scuola e i successi ottenuti alle competizioni locali lo mettono molto in vista, vince una borsa di studio per l'Università Statale del North Carolina e diviene lottatore della squadra All-Americans.
Stefanos Miltsakakis conserva il passaporto e la nazionalità greca e nel 1984, a vent’anni, selezionato per la squadra greca alle Olimpiadi di quell'anno, ma un infortunio al ginocchio proprio prima dell'evento lo costringe ad abbandonare i sogni olimpici.

Questo segnerà una svolta nella sua vita: inizierà infatti ad appassionarsi al mondo del cinema e decide di interpretare piccoli ruoli. Nel 1989 ottiene la sua prima comparsata nel film “Cyborg”, di Albert Pyun, dove ha la possibilità di lavorare con l'attore Jean-Claude Van Damme.
Questa prima esperienza gli piace e Stefanois decide di trasferirsi a Los Angeles dove comincia una carriera di piccole parti nei film di arti marziali. Collaborerà quindi ancora con Van Damme nei film “Lionheart - Scommessa vincente”, in “La prova”, in “Maximum Risk” e in “Derailed”.

Per mantenere l’aspetto fisico allenato, Stefanos Miltsakakis non rinuncia mai ai suoi allenamenti di lotta libera, a nuoto, maratona e boxe, studia e pratica il Ju Jitsu brasiliano e la May Thai.
Nonostante sia un attore abbastanza affermato nel film d’azione e arti marziali, nel 1999 partecipa al XIX Campionato Mondiale di Vale Tudo, vincendo. Nel 2002 partecipa poi al XIV Campionato del Mondo di Vale Tudo registrando un suo record personale.

Filmografia
The Man Who Came Back
Bobby Z, il signore della droga
Cold Case
Cargo
Daredevil
Derailed
Nash Bridges
Vendette parallele
Bloodsport: The Dark Kumite
Più forte ragazzi
Rischio mortale
Maximum Risk
La prova
Fists of Iron
Panic in the Park
T-Force
Codice marziale 4: il rinnegato
Kickboxing mortale
Baywatch
Zhan long zai ye
Sunset Heat
Scomparsi nel tempo
Doppio guaio a Los Angeles
Ted & Venus
Gli acchiappa mostri
Matlock
Lionheart: scommessa vincente
Pronti a tutto
Legion of Iron
Weekend con il morto
Long xing tian xia
Cyborg
Shooters