Irene Papas

Irene Papas (in greco “Ειρήνη Παππά”) è nata a Chiliomodi – nei dintorni di Corinto - il 3 settembre 1926. E’ una delle più famose e brave attrici greche che ha all’attivo oltre 70 film lungo una carriera cinquantennale e ha ricevuto molti riconoscimenti a livello internazionale.
Molto giovane Irene ha scoperto la sua vocazione per la recitazione e all’età di dodici anni è stata ammessa alla suola di arte drammatica della sua città. Crescendo si trasferirà nella capitale Atene per continuare a studiare teatro.

Inizia quindi a lavorare come attrice di teatro, affermandosi nei ruoli femminili importanti della tragedia classica greca. Presto al sua carriera ebbe una svolta grazie ai registi italiani che la notarono e portarono a Cinecittà, a Roma. Qui Irene Papas iniziò una lunga carriera di attrice dando grande prova della sua bravura e sfoggiando la sua bellezza tipicamente mediterranea.

Il suo primo film arriva nel 1953 si chiamava “Le infedeli” ed il regista era Mario Monicelli, a cui seguì il film “Attila” di Pietro Francisci l’anno precedente.
Nella carriera di Irene Papas una svolta significativa avviene quando il regista greco Michael Cacoyannis, con cui era in buoni rapporti, la invita ad Hollywood in America aprendole così la possibilità di una carriera internazionale che Irene non si fa scappare.

Da una collaborazione di Cacoyannis con Irene, e con la partecipazione straordinaria di Anthony Quinn, nasce il film “Zorba il greco” nel 1964 che descrive il carattere gioviale e allegro di Zorba, un ragazzo greco che insegna ad un serio scrittore inglese come godersi le gioie della vita in ogni attimo. Il film ha un grande successo e consacra oltre alla bella Irene, anche la nascita del “sirtaki” una danza che diventa simbolo nazionale della Grecia.

Qualche anno dopo, Irene torna in Italia dividendo la sua vita tra la carriera di attrice e produttrice e quella politica. Dall’Italia, infatti, lotta contro la dittatura in Grecia, sostiene movimenti eversivi che vogliono proclamare l’indipendenza della penisola ellenica. Nel frattempo lavora con registi come Pietro Germi e Francesco Rosi, e questi sono anche gli anni in cui interpreta Penelope nello sceneggiato televisivo “Odissea” diretto da Franco Rossi del 1968.
Negli anni Ottanta Irene consolida la sua carriera, interpretando numerosi film tra cui “Tutto in una notte” di John Landis del 1985 e “Cronaca di una morte annunciata” del 1987 di Francesco Rosi.

A partire della metà degli anni Ottanta, la carriera di Irene torna ad avere sfumature internazionali. Si trasferisce infatti in Portogallo dove collabora con il regista Manoel de Oliveira nei film “Inquietudine” e “Un film parlato”.
Diventata una produttrice di successo e abbandonando i panni dell’attrice, Irene si dedica alle collaborazioni con registi importanti. Nel 2004 con Giuliana Berlinguer ha co-diretto il film “Ecuba”, tratto dal testo teatrale di Euripide, mentre nel 2005 ha diretto l' “Antigone” di Sofocle al Teatro Greco di Siracusa con assoluto riconoscimento di critica e pubblico.

Durante la sua lunga carriera Irene Papas ha ricevuto numerosi riconoscimenti e in qualità di attrice che di produttrice. Nel 1962 riceve il premio di miglior attrice per il film “Elektra” al Festival Internazionale del cinema di Salonicco e nello stesso anno l’Unione dei critici cinematografici greci la proclama miglio attrice greca. Nel 1971 la National Board of Review la nomina Miglior attrice per il film “The Trojan Women”; nel 1993 riceve il Premio Flaiano per il teatro e il premio alla carriera. Nel 2000 al Madrid National Arts Institution Irene riceve un premio alla carriera, così come nell’ International Festival Women's films e nel 2002 è eletta “Woman of Europe Award” premio alla sua straordinaria.


FILMOGRAFIA
Un film parlato (2003)
...kai to treno paei ston ourano (2001)
Podzimní návrat (2001)
Il mandolino del capitano Corelli (2001)
Yerma (1998)
Inquietudine (1998)
Party (1996)
Pano, kato kai plagios (1993)
Lettera da Parigi (1992)
Nirvana Street Murder (1990)
Island (1989)
Alta stagione (1987)
Cronaca di una morte annunciata (1987)
Sweet Country (1987)
The Assisi Underground (1985)
Tutto in una notte (1985)
Melvin, Son of Alvin (1984)
Eréndira (1983)
Il disertore (1983)
Sarâb (1982)
Il leone del deserto (1981)
L'assistente sociale tutta pepe (1981)
Linea di sangue (1979)
Cristo si è fermato a Eboli (1979)
Un'ombra nell'ombra (1979)
Ifigenia (1977)
L'uomo di Corleone (1977)
Noces de sang (1976)
The Message (1976)
Le farò da padre (1974)
La quinta offensiva (1973)
Non si sevizia un paperino (1972)
Piazza pulita (1972)
El asesinato de Julio César (1972)
Roma bene (1971)
Le troiane (1971)
Un posto ideale per uccidere (1971)
N.P. il segreto (1971)
Anna dei mille giorni (1969)
La stirpe degli dei (1969)
Z, l'orgia del potere (1969)
La fratellanza (1968)
The Desperate Ones (1968)
Ecce Homo (1968)
Die Zeugin aus der Hölle (1967)
A ciascuno il suo (1967)
Trappola per l'assassino (1966)
Ta skalopatia (1966)
Zorba il greco (1964)
Giallo a Creta (1964)
Elettra (1962)
Antigoni (1961)
I cannoni di Navarone (1961)
Bouboulina (1959)
I limni ton stenagmon (1959)
Psit... koritsia! (1959)
La spada imbattibile (1957)
Le avventure dei tre moschettieri (1957)
La legge del capestro (1956)
Attila, il flagello di Dio (1954)
Teodora, imperatrice di Bisanzio (1954)
Missione ad Algeri (1953)
Le infedeli (1953)
Vortice (1953)
Una di quelle (1953)
Nekri politeia (1951)
Hamenoi angeloi (1948)