Agnello allo yogurt
Per quanto riguarda lo yogurt, in Grecia esso è prodotto in gran parte con latte di pecora. Ha un sapore forte ed è consumato da solo, insieme a miele, frutta secca, zucchero e marmellate, come salsa per la carne, aromatizzato con erbe, spezie e verdure. Nei piccoli villaggi greci, lo yogurt si vende ancora in terrine d’argilla o borse di pelle di capra.
Non deve quindi stupire l’abbinamento della carne d’agnello con lo yogurt!
Ingredienti
carne di agnello
uova
burro
yogurt
cipolla
carote e sedano
farina
aglio
sale e pepe
La prima cosa da fare è lavare la carne e lasciarla un po’ a macerare con del limone. Nel frattempo in una pentola mettere acqua mettere la carota, la costa di sedano, metà cipolla, il prezzemolo, lo spicchio d’aglio, una foglia di lauro, pepe e coprire con abbondante acqua. Bisogna portare tutto ad ebollizione e poi, appena inizia il bollore, aggiungere la carne tagliata a pezzi e portarla a cottura.
Mentre la carne cuoce si può preparare la salsa. In una terrina mettere lo yogurt, condire con sale e pepe e mescolare velocemente. A parte sbattere i tuorli delle uova a neve che poi vanno aggiunti allo yogurt insieme alla paprika.
Una volta che la carne si è cotta, toglierla dal brodo e poggiarla in una pentola a raffreddare. Il brodo di cottura deve essere filtrato e le verdure devono essere finemente tritate. Passarle poi in una terrina e farle appassire con del burro, aggiungere la farina e mescolare bene per stemperarla fino ad ottenere una crema (modi besciamella). Questa crema deve essere poi diluita con il brodi di cottura della carne fino a renderla cremosa e senza grumi.
A questo punto si deve mescolare lo yogurt con la crema di verdure e mescolare a fuoco lento fino ad ebollizione. una volta che la crema allo yogurt inizia a bollire, unire la carne, mescolare bene e farla insaporire per qualche minuto. Togliere quindi dal fuoco.
Mentre la carne si insaporisce con la crema di yogurt, preparare una salsina a base di tuorli d’uovo, limone e pepe. Versare quindi questa cremina sulla carne, mescolare bene, rimettere sul fuoco molto basso. Aggiungere lentamente del burro a pezzetti e mescolare finché non si scoglie completamente.
Prima di servire aggiungere sull’agnello allo yogurt una spolverata di prezzemolo tritato e dei semi di aneto che daranno al piatto un profumo delicato ma intenso.
Di solito la carne rossa è opportuno gustarla con del vino rosso, corposo ma data la presenza della crema di yogurt, questo gustosissimo piatto può essere consumato anche con del vino bianco che potrebbe esaltare i diversi sapori.
