Tzatziki

La Tzatziki è una delle salse più famose della cucina greca. La tradizione gastronomica ellenica è ricca di salse e intingoli che insaporiscono gli alimenti e rendono più gustose le pietanze.

La Tzatziki è una salsa a base di yogurt, aglio e cetrioli che accompagna soprattutto piatti a base di carne e viene usata come condimento nella tipica “pita con Gyros”.
Il nome della Tzatziki deriva dalla parola turca “cacik”. Le origini di questo intingolo si perdono nei secoli e nelle tradizioni degli antichi greci che, secondo la leggenda, per rinfrescarsi durante le giornate calde, usavano mescolare in un vaso dello yogurt con aglio acqua e pane e pare che avesse proprietà rinfrescanti. Da qui sarebbe derivato la salsa Tzatziki.

Ecco come preparare la salsa Tzatziki.

Ingredienti:
• Yogurt intero - possibilmente il tipico yogurt greco ottenuto con una particolare filtratura che permette di togliere la maggior parte dell’acqua acida, rendendolo così più denso e dolce.
• Aglio
• Un cetriolo piuttosto piccolo
• Succo di limone
• Sale quanto basta
• Olio d’oliva


Procedimento:
Prima di iniziare bisogna tritare finemente gli spicchi d’aglio – 3 o 4 in base al gusto personale – e grattugiare il cetriolo sbucciato, privato anche i semini interni e riporlo su un panno assorbente per eliminare l’eccesso di liquidi..
In una terrina mescolare dell’olio con il succo di mezzo limone fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi lo yogurt lentamente e mescolando di tanto intanto per amalgamare bene i sapori e ottenere un composto unico.

Una volta ottenuta la crema si deve aggiungere l’aglio e il cetriolo, continuando sempre a mescolare lentamente per una decina di minuti. Adesso la salsa Tzatziki è pronta.
Per rendere ancora più fresco il suo sapore e meno pesante l’odore dell’aglio si può aggiungere della menta fresca, delle foglioline intere oppure un po’ tritata aggiunta nel composto.
Le buone casalinghe greche suggeriscono che per rendere ancora più intenso il sapore della salsa Tzatziki è meglio lasciarla riposare in frigo almeno un paio prima di servirla, deve essere poi guarnita con olive nere e un rametto di aneto che contrasta il profumo forte dell’aglio e dello yogurt.

Nella tradizione culinaria della Grecia esistono diversi tipi di tzatziki preparate sempre con la base di yogurt ma con l’aggiunta di verdure diverse.