Sparta e Atene
Sparta e Atene furono i centri di maggiore splendore nella Grecia del VI e V secolo a.C. Due città diverse sotto molti aspetti ma con la stessa ambizione di conquista.
Leggi di più
Sparta e Atene furono i centri di maggiore splendore nella Grecia del VI e V secolo a.C. Due città diverse sotto molti aspetti ma con la stessa ambizione di conquista.
Leggi di più
L'ellenismo è un periodo storico della Grecia che ha inizio con la morte di Alessandro Magno, nel 323 a.C. e si conclude con la battaglia di Azio ed il predominio romano sui popoli orientali.
Leggi di più
L'epoca moderna è un periodo storico della Grecia che ha ufficialmente inizio dal 1.453 con la conquista turca di Costantinopoli.
Leggi di più
Le lotte, i sovrani e gli eventi storici che caratterizzarono l'età medievale del popolo ellenico.
Leggi di più
Il periodo della dominazione romana, a partire dal 146 a.C., anno in cui la Grecia divenne un protettorato romano.
Leggi di più
La Magna Grecia è un periodo storico, iniziato nel settimo secolo a.C., che segnò la colonizzazione della Grecia di alcuni territori dell'Italia Meridionale.
Leggi di più
Il Medioevo Ellenico fu uno dei periodi più decadenti ed oscuri della storia greca. Il periodo si colloca tra l'XI ed il IX secolo a.C.
Leggi di più
Il periodo che va tra l'ottavo ed il sesto secolo a.C. viene detto periodo arcaico greco, caratterizzato da movimenti espansionistici verso le coste dell'Italia Meridionale.
Leggi di più
Gli eventi storici che caratterizzarono una delle città più importanti della grecia, Atene, dedita all'arte, alla cultura ed allo sviluppo della democrazia.
Leggi di più